Il linguaggio Perl è uno strumento formidabile: al tempo stesso un po' magico ed estremamente elegante, potente e compatto.tra le doti di perl ricordiamo Innanzi tutto la compattezza: oltre ad essere uno dei suoi maggiori pregi è all'inizio anche il più grosso ostacolo; gli script dei programmatori esperti risultano essere molto sintetici e poco comprensibili per un principiante. Con il tempo, acquistando familiarità con il linguaggio tutto apparirà estremamente chiaro e l'eleganza del Perl potrà essere apprezzata in ogni sua parte. Anzi potrà anche accadere di trovare fastidiose certe ridondanze e la pignoleria delle definizioni presenti in altri linguaggi di programmazione. Infine la potenza: con poche istruzioni saremo in grado di compiere operazioni che con altri strumenti sarebbero risultate talmente complesse o noiose che spesso si sarebbe cercato di agirare il temuto ostacolo. Col passare del tempo e con l'aumentare della mia esperienza nell'uso del Perl non è affatto diminuito lo stupore per l'eleganza, la sinteticità e l'efficacia con cui il Perl mi premette di effettuare determinate operazioni: è per questo che lo considero uno strumento circondato da un alone di magia che non si finisce mai di studiare e che rivela in ogni occasione un nuovo modo in cui il medesimo algoritmo può essere implementato.
Oggi il Perl gode di una certa notorietà in quanto è probabilmente lo strumento più usato per sviluppare script CGI su server HTTP nel mondo Internet ed Intranet.
Il linguaggio Perl si sposa perfettamente con il sistema UNIX; anche se oggi ne sono stati effettuati dei porting su numerose altre piattaforme.l'ambiente più naturale per sviluppare ed eseguire script in Perl rimane UNIX, dove è possibile integrare e far interagire gli script con i numerosi strumenti presenti nel sistema (sto pensando a sed, awk, grep, mail e più in generale alle modalità operative e di intercomunicazione tra i processi offerte da questo ambiente) ed ottenere il meglio dal linguaggio.

sabato 2 febbraio 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento