Il Free Pascal è arrivato alla versione 2.0.
Dopo un lavoro di sviluppo durato circa 5 anni la nuova versione offre una serie di funzionalità aggiuntive che la rendono, secondo gli autori, una piattaforma di sviluppo matura.
L'intenzione iniziale degli sviluppatori era di creare una piattaforma di sviluppo a 32 bit, ma la nascita e la diffusione di Delphi, considerato il successore di Pascal per la creazione di software gestionale, ha spinto il gruppo di sviluppo a pensare a Free Pascal non più come il successore di Pascal, ma come un'alternativa a Delphi.
Il Free Pascal 2.0 rispetto alla versione 1.0 offre una serie di migliorie tra cui il supporto ai processori a 64 bit di Intel e AMD, e pieno supporto ai processori SPARC e PowerPc, un accesso ai DB più efficiente, pieno supporto alle piattaforme Mac OS, Mac OS X, MorphOS e Novell Netware. Inoltre è migliorata la compatibilità con Delphi. Contiene un maggior numero di librerie e sono stati risolti i bug della versione 1.0

venerdì 8 dicembre 2006
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento